4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Raccontate gli avventurosi viaggi con la vostra DMC
Rispondi
Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Giascarcio » 23 lug 2010, 16:21

Ecco qua un'altra avventura da raccontare :)

Dopo la due giorni splendida a Castell'Alfero (AT) io e Claudia abbiam deciso di non rientrare subito a Rimini, ma di concederci qualche giorno al fresco in Sud Tirol.

Da Castell'Alfero siam partiti nel tardo pomeriggio di domenica, per arrivare poi in tarda serata a padova, viaggio molto rilassante, per metà affrontato in buona compagnia ;)

Immagine

Con molta calma (abbian dormito tutta la mattina per riprenderci dalla due giorni ^^) siam partiti a metà pomeriggio da Padova per Rasun, valle di Anterselva, provincia di Bolzano. Abbiam percorso la A4 direzione Venezia, preso il nuovissimo passante di Mestre, poi la A 27 fino alla fine a Ponte delle Alpi. Li finisce l'autostrada, ma ci sono ancora 120 bellissimi km di strada di montagna per arrivare. Si imbocca la SS51 del cadore e si passa Longherone, si prosegue per Cortina d'Ampezzo per poi arrivare a Dobbiaco. Qui si prende la SS49 direzione Brunico (SS49) e dopo qualche decina di km si trova l'indicazione per la Valle di Anterselva. pochi km e si è arrivati a Rasun.

Immagine

Appena finita l'autostrada si passa come dicevo a Longarone, dove è possibile vedere la tristemente famosa Diga del Vajont

Immagine

La strada è bellissima, il clima è fresco e lo trovo particolarmente indicato come percorso per una delorean ^^ tutto in ombra, molte curve e belle discese dove fare prendere aria al motore ^^

Immagine

Nota:lungo la strada ci sono numerosi Bar Bianchi, ovvero bar specializzati nella vendita di formaggi e prodotti caseari locali, davvero buoni e validi, una sosta è consigliata ;)

Curiosità:Lungo il percorso mi sono imbattuto in una Renault Alpine ferma a raffreddarsi accanto a un laghetto ^^

Nella valle è possibile trovare da alloggiare in numerevoli posti, tutti molto belli, ben rifinir e suggestivi, e si possono trovare sistemazioni per tutti i prezzi.
In zona i locali chiudono molto presto, tipo alle 20.30 la cucina chiude, quindi è consigliabile cenare presto come i tedeschi ^^ o nel caso, c'è qualche raro locale che resta aperto fino a tardi. Nel nostro caso ci siamo spostati a Campu Tures, nella valle accanto per cenre al Rosmarin, un bellissimo ristorante aperto fino a tardi dove si possono gustare in porzioni davvero abbondanti i tipici piatti sud tirolesi, il tutto senza spendere una fortuna: la nostra cena per due è costata 21euro… e ho rischiato lpindigestione… ;)

riferimento: http://www.rosmarin.it/

Martedì mattina ci siamo alzati alle 9 circa, visto che la sera precedente, siamo andati a letto presto visto che nella valle, tutto tace alle 10 :)

Immagine

La fresca giornata è iniziata benissimo, i problemi di avviamento della mia macchina si erano attenuati, e si è accesa senza troppa fatica (forse proprio merito del freso di montagna) e dopo una abbondate colazione con pane, burro, marmellata, latte locale etc… ci siamo diretti in Valle Aurina, recandoci nuovamente a Campo Tures e proseguendo la strada fino alla fine, dove inizia la passeggiata per arrivare al belvedere sulla "vetta d'Italia".

La strada è bella, poche curve, quasi tutta in piano, i paesaggi sono splendidi e i 40 minuti di tempo per arrivare alla destinazione volano in un baleno. L'unico neo se vogliamo è che la Valle Aurina si chiama così perché è molto larga, quindi non si fa ombra ed è sempre assolata, quindi è necessario ricorrere al clima…che nel mio specifico caso, non è efficientissimo ^^

Immagine

Arrivati a Predoi alla fine della valle si trova un ampio parcheggio a pagamento (con tariffe qualcosa come se stai 2 ore e gratis se ce ne stai di più dacci 20 cent e siamo a posto tutto il giorno) con un accoglientissimo centro visitatori.

Immagine

dopo qualche minuto di passeggiata, la fame ci ha assaliti brutalmente, così abbiamo divorato sotto un pino tutti i panini con lo speck e il wustelone che ci eravamo fatti al mattino ^^

Immagine

La passeggiata parte da sotto una maestosa cascata, è lunga qualche decina di km, passa per ruscelli e una curiosa chiesetta, per poi terminare in una malga, dove c'è un punto di osservazione della vetta d'Italia.

Immagine

Alla Malga dove è d'obbligo fermarsi a prendere un yogurt ai lamponi di produzione artigianale con metodo tradizionale, che è veramente un toccasana oltre che a una autentica leccornia.
Dopo avere degustato i prodotti della malga, facciamo una fotografia con le "mascotte" della malga(se così si possono chiamare), e con calma ritorniamo sui nostri passi per tornare alla macchina.

Immagine

Ripartiamo poi per dirigerci verso la distilleria Bergilla (http://www.bergila.it/) che resta sempre in valle Aurina, dopo Falzes, ma all'imbocco della valle circa all'altezza di Brunico. Anche qui, non c'è bisogno che lo scriva, le strade sono favolose, e farle in delorean è una vera goduria 8)

Immagine

Presso la distilleria Bergilla è possibile vedere come con metodi classici si estraggono ancora oggi oli essenziali con interessanti proprietà. C'è anche un grazioso negozio dove è possibile comprare creme e cosmetici e olii essenziali.

Proprio nel parcheggio della ditta Bergilla, è successo un piccolo inconveniente… la prestigiosa nuova chiave della delorean con luce ha finito il suo prestigioso compito spezzandosi a metà nel mio blocco di accensione…

Immagine

al chè, posso dire con vanto per il nostro club, ho chiamato andrea, nostra assistenza celeste, sempre preparatissimo e disponibilissimo, che mi ha guidato in una riparazione al volo per rimettere l'auto in condizioni di muoversi senza problemi.

Immagine

Dopo avere riparato il tutto, ci siam diretti verso casa, dove abbiamo cenato e siamo rimasti tutta la sera a riposare dopo la stancante giornata.

Mercoledì inizia così, con la chiave spezzata fascettata nel quadro, i contati per accendere il motore a penzoloni, ma un bellissimo programma, una bella gita in Austria, a Lienz con un percorso davvero favoloso.

Immagine

Abbiam deciso di fare il passo Stalle, che si trova alla fine della valle di anterselva, e che appena in cima conduce in Austria. Prima però di intraprendere la salita, copiosa colazione e un pò di svago e relax sul prato davanti al lago di anterselva.

Immagine

Il passo stalle, passo favoloso, è aperto solo in estate, e si può percorrere a sensi alternati, ogni 45 minuti, quindi è necessaria un pò di attesa.

Immagine

sono diversi tornanti e un tunnel, la strada è larga appena come la delorean, e in pochi chilometri di curve si sale fino a 2053 metri sul livello del mare.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

in cima al passo c'è una malga e un lago, e quest'ultimo si presta particolarmente ad essere un bellissimo sfondo per qualche foto alla dello ^^

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

subito dopo il passo inizia una lunga discesa, dove ho seminato qualche fumata grigia,

Immagine

Immagine

che attraversa una bellissima valle austriaca, con paesaggi unici. Alla fine della valle si prende la strada verso destra, e di prosegue per lienz e in meno di mezz'ora si arriva in città. Qui c'è un bel parcheggio vicinissimo al centro davvero poco costoso rispetto a quelli in italia. Qui è possibile fare un bel giro per negozi, bere qualcosa e fare una passeggiata.

Nel pomeriggio siamo ripartiti, e invece di perdere la strada dell'andata, abbiamo deciso di passare dall'altro lato, seguendo San Candido. Sulla strada ci siamo fermati alla fabbrica della loaker per vedere se anche qui il cioccolato lo facevano con gli gnomi ^^

Immagine

Immagine

curioso il fatto che in questo posto c'era tanta gente, specie famiglie e bambini e mi si è formato un bel gruppetto di persone a fare foto e domande sull'auto.

Immagine

Immagine

Immagine

appena ripartititi, pochi chilometri prima del confine con l'Italia, abbian fatto un bel pieno di benzina, e visto che in austria la benzina costa meno che in italia, ho strafatto con la Shell V-Power a 100 ottani a 1,180€/l

Immagine

Nota: se andate in austria portate del contante oltre che le carte, perché i bancomat austriaci hanno qualche problema con quelli italiani, morale per pagare la benzina, ho dovuto fare a piendi tutto il paese per arrivare alla WOLKSBANK per prelevare il contante…

subito dopo ci siam diretti verso casa, doccia, relax, e cena in un ristorante a Rasun. Dopo cena, ho fatto le ultime foto della vacanza, perchè l'indomani siamo ripartiti per Padova

Immagine

Immagine

Tutta via il viaggio si è concluso stamattina, quando sono arrivato a Rimini, dopo una veloce sosta a Lugo di Romagna per visita presso il negozio di articoli Vintage ANGELO (http://www.angelo.it/) molto interessante.

ecco la delo dopo tanti km, e tanta fatica

Immagine

Immagine

ci sarà qualche lavoretto da fare, ma la soddisfazione e il divertimento sono state grandi.
Ultima modifica di Giascarcio il 23 lug 2010, 16:56, modificato 4 volte in totale.
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv

Avatar utente
Aquarius
Messaggi: 842
Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Aquarius » 23 lug 2010, 16:45

bellissimo itinerario...complimenti! ;)
#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600

Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Giascarcio » 23 lug 2010, 17:04

Aquarius ha scritto:bellissimo itinerario...complimenti! ;)
Grazie Giovanni! è un giro che trovo molto indicato per la delorean, visto il fresco :P

Concludo con qualche nota

-Appena posso mando una mail a Ed, dove gli dirò del fattaccio della chiave, e che per colpa dei ricambi di bassa qualità di Hiuston io forse ci rimetterò il mio blocchetto di accensione... e che la cosa NON va bene per niente, chiederò un rimborso o i ricambi gratuiti.

-La delo in tutto il viaggio ha mantenuto una media di 12kml, assolutamente valida.

-con il clima spesso acceso la benzina tendeva a scaldarsi per via dell'aria calda che le ventole gli scaricano sopra, per cui la pompa benzina è stata spesso in difficoltà, ronzando spesso più forte del motore, quindi è ora di costruire un deflettore di aria calda per proteggere il serbatoio

-ho incontrato due tizi nel viaggio, un Americano e un Austriaco, i quali mi han chiesto conferma di qualche voce sulla delorean che sapevano... cose assurde, del tipo:

l'americano: " Ma lei sa che la delorean era la prima auto 100% made in U.S.A.? noi per questo ne siamo molto fieri..."
io:"hem... veramente NO... tutto falso..."

gli ho smontato un mito... però alla fine era contento di vedere che la apprezzavo :P

l'austriaco: "ma è vero che la delorean ha la trasmissione come le biciclette, a catena tra motore e ruote con un variatore?"
io:" :shock: NO... ha un cambio normalissimo come tutte le auto, 5 marce manuale...etc"

il tizio è rimasto piacevolmente sconvolto...la sua idea di delorean auto da 2 soldi è improvvisamente mutata :D

detto questo, mi viene da pensare, ma ste cretinate, chi le mette in giro?? potrebbero essere voci vecchie di 30 anni fa, che giravano per screditare delorean?
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv

Avatar utente
Coimbrino
Messaggi: 1692
Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
Località / Country: Pistoia
Località: Pistoia
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Coimbrino » 24 lug 2010, 9:37

Ottimo reportage.. proprio un bel week :wink:
Immagine
---------------------------------------------------
Immagine - Minicab Artigianale Multigames Arcade - MAME

Avatar utente
iudexmaximus
Messaggi: 918
Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da iudexmaximus » 24 lug 2010, 14:39

Che bel giretto! :D

Questa foto, a parte il carico di "tragicità" che porta con sè, è pure spassosa :mrgreen:

Immagine

Vale la pensa ricordare che, viaggiando con qualsiasi macchina, e non solo la delorean, lontani da casa, è sempre bene portarsi dietro le secondi chiavi e darle al passeggero, o tenerle da qualche parte separate dalle prime.
Ma ce la fai ed estrarre i rimasugli della chiave dal blocchetto di accensione ora?
Per quanto riguarda le "new remanufatcured parts" e le "improved parts", non si smentiscono mai.. :roll:

Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Giascarcio » 25 lug 2010, 17:28

iudexmaximus ha scritto: Vale la pensa ricordare che, viaggiando con qualsiasi macchina, e non solo la delorean, lontani da casa, è sempre bene portarsi dietro le secondi chiavi e darle al passeggero, o tenerle da qualche parte separate dalle prime.
Ma ce la fai ed estrarre i rimasugli della chiave dal blocchetto di accensione ora?
Per quanto riguarda le "new remanufatcured parts" e le "improved parts", non si smentiscono mai.. :roll:
bhè, io ho sempre con me la seconda chiave, anzi, solitamente le do alla claudia che le ha sempre con se. Questa volta sono state particolarmente inutili, dato che comunque nel blocchetto non potevano entrare ^^

Per la riparazione, non so, devo passare da roberto, figlio di ottavio, che ha detto che riesce a togliere senza problemi i mozziconi di chiavi dalle serrature... ho ceca fiducia in lui :roll:

per il momento comunque, non ho più mosso la delorean :) è la in giardino come quando sono arrivato, con la power antenna rotta bloccata aperta, chili di moscerini, il blocchetto dell'avviamento tutto smontato e i cerchi con 8kg di polvere freni...

settimana prossima avrò un pò più tempo, e mi dedicherò a lei. Stavo anche pensando di iniziare dasolo le riparazioni al pezzo di ferro sotto il T pannel, e farlo galvanizzare in zona...poi chiaramente montare i rinforzi alle porte :)

vedremo se sarò all'altezza ^^
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv

Avatar utente
Cineman
Messaggi: 1489
Iscritto il: 10 dic 2006, 13:26
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Cineman » 25 lug 2010, 19:01

Cmq quando dico che è un po un lavoro seccante da fare non è per scoraggiarti :mrgreen: Io te lo faccio volentieri il lavoro del T-Panel se ci organizziamo coi periodi... è che è davvero seccante :roll: :mrgreen:
...inoltre, l'acciaio inossidabile ha permesso che il flusso...
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989

Avatar utente
iudexmaximus
Messaggi: 918
Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da iudexmaximus » 25 lug 2010, 20:29

Giascarcio ha scritto: bhè, io ho sempre con me la seconda chiave, anzi, solitamente le do alla claudia che le ha sempre con se. Questa volta sono state particolarmente inutili, dato che comunque nel blocchetto non potevano entrare ^^
Il problema è se si ha il tappo della benzina sottochiave: con il mozzicone di chiave sei spacciato se devi fare benzina! :?
Senza considerare che, con il secondo mazzo, almeno si riesce a chiudere a chiave la macchina, di notte o tutte le volte che serve..

Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Giascarcio » 25 lug 2010, 23:38

iudexmaximus ha scritto:
Giascarcio ha scritto: bhè, io ho sempre con me la seconda chiave, anzi, solitamente le do alla claudia che le ha sempre con se. Questa volta sono state particolarmente inutili, dato che comunque nel blocchetto non potevano entrare ^^
Il problema è se si ha il tappo della benzina sottochiave: con il mozzicone di chiave sei spacciato se devi fare benzina! :?
Senza considerare che, con il secondo mazzo, almeno si riesce a chiudere a chiave la macchina, di notte o tutte le volte che serve..
ah bhè si, per chiudere ok ^^ io il tappo però ce l'ho sempre free ^^

Pensa poi, che avendo sempre i contatti aperti fuori dal cilindretto della chiave, volendo era una stupidata rubare l'auto, era necessario solo forzare quella serratura ridicola della porta, e via... io però, avevo un trucco ;)

inerziale carburante inserito, quindi niente pompa benzina, poi niente cavo bobinda - distributore candele... e ammetto che una sera in preda alla paranoia mi son portato via anche la renix :roll:
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv

Avatar utente
iudexmaximus
Messaggi: 918
Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da iudexmaximus » 27 lug 2010, 7:08

Cineman ha scritto:Cmq quando dico che è un po un lavoro seccante da fare non è per scoraggiarti :mrgreen: Io te lo faccio volentieri il lavoro del T-Panel se ci organizziamo coi periodi... è che è davvero seccante :roll: :mrgreen:
Per l'occasione, la birra la porto io! :lol:

Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Giascarcio » 27 lug 2010, 12:44

iudexmaximus ha scritto:
Cineman ha scritto:Cmq quando dico che è un po un lavoro seccante da fare non è per scoraggiarti :mrgreen: Io te lo faccio volentieri il lavoro del T-Panel se ci organizziamo coi periodi... è che è davvero seccante :roll: :mrgreen:
Per l'occasione, la birra la porto io! :lol:
in paolo vedo un welmod che va a trovare con dei pasticcini ed (andrea) quando lavora sulla macchina di wouter (me) ^^
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv

Avatar utente
Cineman
Messaggi: 1489
Iscritto il: 10 dic 2006, 13:26
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Cineman » 27 lug 2010, 17:42

Giascarcio ha scritto:
iudexmaximus ha scritto:
Cineman ha scritto:Cmq quando dico che è un po un lavoro seccante da fare non è per scoraggiarti :mrgreen: Io te lo faccio volentieri il lavoro del T-Panel se ci organizziamo coi periodi... è che è davvero seccante :roll: :mrgreen:
Per l'occasione, la birra la porto io! :lol:
in paolo vedo un welmod che va a trovare con dei pasticcini ed (andrea) quando lavora sulla macchina di wouter (me) ^^
pasticcini ? :mrgreen: quando ?
...inoltre, l'acciaio inossidabile ha permesso che il flusso...
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989

Avatar utente
morris979_McFly
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 mag 2010, 0:02
Località / Country: Alatri (FR)

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da morris979_McFly » 6 ott 2010, 17:06

Bellissima location visitata personalmente agli inizi di Agosto! Belle foto, complimenti! :wink:
...handbreak is not a crime...
...always looking at the sky...

Immagine

Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

4 giorni in Sud Tirol al fresco con 6103

Messaggio da Giascarcio » 6 ott 2010, 18:22

per tornare in tema, oggi ho appena riparato il blocchetti di accensione togliendo quel mozzicone di chiave... ora finalmente avvio correttamente :)
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite