
problemi corrente pompa benzina
- Pietro
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 28 mar 2013, 9:40
- Località / Country: Brindisi
problemi corrente pompa benzina
SALVE TUTTO PROCEDEVA BENE QUANDO DI COLPO DOPO UN PICCOLO RADUNO LA MIA DELO..NON DAVA SEGNI DI VITA SULLA POMPA BENZINA , SOSTITUTA POMPA ORIGINALE ,SOSTITUITO RELEY ORIGINALE, SOSTITUITO BLOCCO POMPA VICINO AI PEDALI,SOSTITUITO BLOCCHETTO ACCENSIONE SOTTO CHIAVE ,MA ANCORA NIENTE..SONO DISPERATO QUALCUNO MI SA DARE QUALCHE DRITTA...VI RINGRAZIO IN ANTICIPO...TENGO A PRECISARE CHE SE PONTICELLO IL POSITIVO BATTERIA DIRETTAMENTE SUL POSITIVO POMPA LA MACCHINA PARTE,, 

Pietro vin 3535
- camus85
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
- Località / Country: Treviso / Italia
- Contatta:
problemi corrente pompa benzina
Ti so rispondere!!!!Pietro ha scritto:SALVE TUTTO PROCEDEVA BENE QUANDO DI COLPO DOPO UN PICCOLO RADUNO LA MIA DELO..NON DAVA SEGNI DI VITA SULLA POMPA BENZINA , SOSTITUTA POMPA ORIGINALE ,SOSTITUITO RELEY ORIGINALE, SOSTITUITO BLOCCO POMPA VICINO AI PEDALI,SOSTITUITO BLOCCHETTO ACCENSIONE SOTTO CHIAVE ,MA ANCORA NIENTE..SONO DISPERATO QUALCUNO MI SA DARE QUALCHE DRITTA...VI RINGRAZIO IN ANTICIPO...TENGO A PRECISARE CHE SE PONTICELLO IL POSITIVO BATTERIA DIRETTAMENTE SUL POSITIVO POMPA LA MACCHINA PARTE,,


La soluzione è controllare il famosissimo "inertia switch"


Semplicissimo: vai sotto al cruscotto, nella zona dove hai la leva per aprire il cofano. Tastando dovresti trovare un maledettissimo robetto che puoi premere e tirare. Ecco, non so la posizione giusta, ma mettilo alla posizione inversa di come ce l'hai


Segui la freccia verde!
Se guardi lo schema elettrico, vedi che è l'unica cosa in mezzo alla pompa della benzina e alla batteria

VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15
- RyoSeadas
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 16 apr 2012, 15:10
- Località / Country: Cesena
problemi corrente pompa benzina
Hai provato a controllare la scatola dei fusibili? A causa del forte assorbimento della pompa molto spesso capitava che si "squagliasse" in prossimità del fusibile della pompa.
Se non ricordo male l'inertia switch interrompe la massa, non il positivo (e sembrerebbe essere su questo il problema)
Se non ricordo male l'inertia switch interrompe la massa, non il positivo (e sembrerebbe essere su questo il problema)
Vin 5708
- JohnZ
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
- Località / Country: Belluno, Italy
problemi corrente pompa benzina
Sarà il famigerato fuse # 7...
- Pietro
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 28 mar 2013, 9:40
- Località / Country: Brindisi
problemi corrente pompa benzina
camus85 ha scritto:Ti so rispondere!!!!Pietro ha scritto:SALVE TUTTO PROCEDEVA BENE QUANDO DI COLPO DOPO UN PICCOLO RADUNO LA MIA DELO..NON DAVA SEGNI DI VITA SULLA POMPA BENZINA , SOSTITUTA POMPA ORIGINALE ,SOSTITUITO RELEY ORIGINALE, SOSTITUITO BLOCCO POMPA VICINO AI PEDALI,SOSTITUITO BLOCCHETTO ACCENSIONE SOTTO CHIAVE ,MA ANCORA NIENTE..SONO DISPERATO QUALCUNO MI SA DARE QUALCHE DRITTA...VI RINGRAZIO IN ANTICIPO...TENGO A PRECISARE CHE SE PONTICELLO IL POSITIVO BATTERIA DIRETTAMENTE SUL POSITIVO POMPA LA MACCHINA PARTE,,E' capitato anche a me poco tempo fa... c'ho perso 1 ora... è una cosa facilissima e banalissima! Che la prima volta può cogliere impreparato, magari anche la seconda... ma poi non più
![]()
La soluzione è controllare il famosissimo "inertia switch"E' un sistema di sicurezza della Delorean che in caso di urto "forte", blocca la corrente alla pompa della benzina. Ma è anche un sistema che può irritare il sistema nervoso del proprietario se non ne ha avuto ancora a che fare
![]()
Semplicissimo: vai sotto al cruscotto, nella zona dove hai la leva per aprire il cofano. Tastando dovresti trovare un maledettissimo robetto che puoi premere e tirare. Ecco, non so la posizione giusta, ma mettilo alla posizione inversa di come ce l'haiVedrai che si risolve!
Segui la freccia verde!
Se guardi lo schema elettrico, vedi che è l'unica cosa in mezzo alla pompa della benzina e alla batteria
OGGI PROVO A CAPOVOLGERE IL BLOCCO POMPA ,VI RICORDO CHE PER SCARAMANZIA LO MESSO NUOVO ORDINATO DA ED,
POI IO QUANDO HO COMPRATO LA MACCHINA HO NOTATO CHE FAMIGERATO FUSE 7 ERA STATO STACCATO DA SOTTO LA SCATOLA FUSIBILI E RIGENERATO CON IN MEZZO AI 2 FILI UN FUSIBILE NUOVO QUINDI LA MODIFICA ERA STATA FATTA , COSA NE PENSATE OLTRE CHE COSA PUO' ESSERE,,,?

Pietro vin 3535
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 19 dic 2008, 20:19
- Località / Country: Rovigo
problemi corrente pompa benzina
Ciao Pietro, secondo me devi sostituire i fili che alimentano la pompa.. anche se i fili ti sembrano buoni all'interno sono
completamente cotti e si sbriciolano, io ho risolto così e non ho più avuto problemi
completamente cotti e si sbriciolano, io ho risolto così e non ho più avuto problemi

- Pietro
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 28 mar 2013, 9:40
- Località / Country: Brindisi
problemi corrente pompa benzina
CIAO ,PER CASO ESSENDO CHE TU LO AI FATTO, MI PUOI AIUTARE AD AVERE LA TRACCIATURA SOLO PER L'IMPIANTO DELLA POMPA ? DALLO SCHEMA GENERALE NE CAPISCO POCO, VEDI SE MI PUOI AIUTARE COSI' CAMBIO TUTTO IL FILO ....Doc74 ha scritto:Ciao Pietro, secondo me devi sostituire i fili che alimentano la pompa.. anche se i fili ti sembrano buoni all'interno sono
completamente cotti e si sbriciolano, io ho risolto così e non ho più avuto problemi

Pietro vin 3535
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 19 dic 2008, 20:19
- Località / Country: Rovigo
problemi corrente pompa benzina
Guarda qui: http://www.dmc12.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=22
oltre al cavo marrone cambia anche il filo che parte dal sensore inerziale e va alla pompa!
oltre al cavo marrone cambia anche il filo che parte dal sensore inerziale e va alla pompa!
- Pietro
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 28 mar 2013, 9:40
- Località / Country: Brindisi
problemi corrente pompa benzina
Doc74 ha scritto:Guarda qui: http://www.dmc12.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=22
oltre al cavo marrone cambia anche il filo che parte dal sensore inerziale e va alla pompa!
quale' il sensore inerziale... scusa la mia ignoranza ma cerco di imparare il piu' possibile grazie


Pietro vin 3535
- BABIS
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 16 mag 2011, 11:11
- Località / Country: Twin Peaks
problemi corrente pompa benzina
è quello indicato dalla freccia verde nella foto postata da CamusPietro ha scritto:Doc74 ha scritto:Guarda qui: http://www.dmc12.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=22
oltre al cavo marrone cambia anche il filo che parte dal sensore inerziale e va alla pompa!
quale' il sensore inerziale... scusa la mia ignoranza ma cerco di imparare il piu' possibile grazie![]()
Membro del Direttivo CID (2017-oggi)
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
- Aquarius
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
- Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
- Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
- Contatta:
problemi corrente pompa benzina
hi hi...ho svegliato Andrea alle 2 di notte mentre era a letto con la febbre x lo stesso motivo....ero sotto lo stadio a San Siro e non andava più in moto 

#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600
- Pietro
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 28 mar 2013, 9:40
- Località / Country: Brindisi
problemi corrente pompa benzina
ciao ,come lo hai risolto ?Aquarius ha scritto:hi hi...ho svegliato Andrea alle 2 di notte mentre era a letto con la febbre x lo stesso motivo....ero sotto lo stadio a San Siro e non andava più in moto

Pietro vin 3535
- JohnZ
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
- Località / Country: Belluno, Italy
problemi corrente pompa benzina
Tra l'altro la modifica del fusibile e del cavo troppo piccolo la devo fare anche io ma mi ci devo dedicare con attenzione una volta perchè con i fili non ci acchiappo gran che... c'è qualcuno di voi che l'ha fatta da sè (a parte Andrea) ?
- BABIS
- Messaggi: 522
- Iscritto il: 16 mag 2011, 11:11
- Località / Country: Twin Peaks
problemi corrente pompa benzina
per chi volesse un kit pronto special t vende questo :


Membro del Direttivo CID (2017-oggi)
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]
- Pietro
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 28 mar 2013, 9:40
- Località / Country: Brindisi
problemi corrente pompa benzina
O"BABIS"]per chi volesse un kit pronto special t vende questo :
[/quote]
O notato che smontato il relè benzina e unendo i contatti la pompa parte e va in moto
Come mai nonostante il rele e nuovo

O notato che smontato il relè benzina e unendo i contatti la pompa parte e va in moto
Come mai nonostante il rele e nuovo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pietro vin 3535
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti