Immatricolazione tedesca - esperienza

Area riservata Soci - Importazioni, immatricolazioni, certificati di storicità etc.
Rispondi
Avatar utente
JohnZ
Messaggi: 352
Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
Località / Country: Belluno, Italy

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da JohnZ » 28 gen 2014, 10:06

Eccomi qua, nel mentre che la mia macchina sta pian piano assumendo la funzione di "mezzo di trasporto", apro questo topic per segnalare che sto iniziando le pratiche per l'immatricolazione per via tedesca. Non so se qualcuno già ha usato questo sistema, ad ogni modo dato che ormai siamo nel 2014 e i thread sulle immatricolazioni datano qualche anno fa penso che sia cosa buona e giusta riportare questa esperienza.

Perchè ho scelto questa via? Per un motivo molto semplice, a fronte di un costo un po' maggiore si preannuncia una strada ben più semplice, corta e confortevole. Non ho nessuna voglia di tuffarmi nel mare di scartoffie, burocrazia, responsabilità non prese, rifiuti e ritardi di cui la strada italiana è pregna. Non è pigrizia, è che se in Germania ci trattano meglio perchè non aprofittarne? :wink:

Dunque ciò che devo fare per ora, stando alle direttive del mitico Gabriele Falsina, sono alcune foto (foto 3/4 anteriore destro, foto 3/4 posteriore destro, foto targhetta identificativa, foto targhetta telaio, foto punzonatura telaio (???) ), spedire title e altri documenti e compilare una scheda tecnica su cui vi terrò informati.

Ave atque vale!

:)

Avatar utente
JohnZ
Messaggi: 352
Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
Località / Country: Belluno, Italy

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da JohnZ » 9 feb 2014, 21:43

Lancio un piccolo sondaggio che mi sarà utile: voi dove avete punzonato il VIN sul telaio? Mi si richiede di farlo e di scattare una foto (beati tedeschi senza troppe pretese :P )

Pensavo al longherone posteriore sinistro (lato opposto bottiglia del liquido refrigerante). Voi dove l'avete?

:)

in questa foto si vede bene il punto ma sono sicuro che abbiate capito:

Immagine

Avatar utente
BABIS
Messaggi: 522
Iscritto il: 16 mag 2011, 11:11
Località / Country: Twin Peaks

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da BABIS » 10 feb 2014, 9:38

effettivamente il longherone sinistro è uno dei posti più gettonati..
Membro del Direttivo CID (2017-oggi)

"Forse il mondo non viene creato. Forse niente viene creato. Semplicemente c'è, c'è stato, ci sarà sempre... Un orologio senza orologiaio." [Dr. Manhattan da Watchman]

Avatar utente
iudexmaximus
Messaggi: 918
Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da iudexmaximus » 10 feb 2014, 19:46

Ma dai, ma è da zingaro fare la punzonatura lì! :| :lol:
E' molto più trendy farla qui :!:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
JohnZ
Messaggi: 352
Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
Località / Country: Belluno, Italy

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da JohnZ » 10 feb 2014, 19:53

Sarà trendy ma non è easy! :lol:

Sempre più proteso verso il longherùn........

Avatar utente
camus85
Messaggi: 510
Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
Località / Country: Treviso / Italia
Contatta:

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da camus85 » 12 feb 2014, 13:49

JohnZ ha scritto:Sarà trendy ma non è easy! :lol:

Sempre più proteso verso il longherùn........
Sicuramente anteriore, non ricordo mai se destro o sinistro :mrgreen:
VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15

Avatar utente
JohnZ
Messaggi: 352
Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
Località / Country: Belluno, Italy

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da JohnZ » 12 feb 2014, 18:45

Anteriore? Ma è tutto nascosto!

Avatar utente
camus85
Messaggi: 510
Iscritto il: 24 mag 2011, 9:40
Località / Country: Treviso / Italia
Contatta:

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da camus85 » 13 feb 2014, 9:02

JohnZ ha scritto:Anteriore? Ma è tutto nascosto!
Giri le ruote tutte da un lato e si riesce a vedere ;)
VIN 06361 (11/1981): manual transmission, original engine, 100% LED converted (where possible), Wings-A-Loft Deluxe installed. Front tires: Fulda 195/60R14 - Rear tires: Toyo Proxes CF1 225/60R15

Avatar utente
JohnZ
Messaggi: 352
Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
Località / Country: Belluno, Italy

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da JohnZ » 13 feb 2014, 10:55

OK però io pensavo a quello posteriore, non è che sia più facile farlo lì? Inoltre se c'è bisogno di un controllo veloce basta aprire il vano motore e TAAK!

:D

Avatar utente
RyoSeadas
Messaggi: 140
Iscritto il: 16 apr 2012, 15:10
Località / Country: Cesena

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da RyoSeadas » 14 feb 2014, 14:32

Mi aggiungo al club degli zingari! :D
Vin 5708

Avatar utente
JohnZ
Messaggi: 352
Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
Località / Country: Belluno, Italy

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da JohnZ » 2 lug 2014, 21:59

Signore e signori, le targ son fait!

Immagine

NON è stata dura, ma ce l'abbiamo fatta! :)

Strada consigliatissima, a fronte di un pagamento un po' superiore si ha un servizio rapido (un paio di mesi e hai le targhe in mano) e soprattutto l'agenzia fa tutto e lascia la burocrazia italiana fuori dalla porta! Oltretutto è una strada, quella teutonica, che parlando anche con altre persone appassionate o proprietari di auto d'epoca hanno condiviso e sostenuto! Dialoghi tipo "ah ma fai quella tedesca vero? " oppure "eh sto seguendo in agenzia la pratica via Germania" e loro "aah ok hai fatto benissimo".

Non mi aspettavo un tal riscontro. ;)

Tengo a precisare che la pratica mi è stata curata da American Specialist, in particolare da Gabriele e Carlo Falsina... inutile dire che sono CONSIGLIATISSIMI! Ho voluto loro bene e anzi, spero in un futuro raduno di poterli incontrare di persona e ringraziarli dal vivo! :) :)

Bene, ora mi manca l'assicurazione (intanto che mi fanno la dichiarazione di storicità all'ASI mi farò un'assicurazione provvisoria... ma qui mi sto ancora informando) e VIA! VERSO INNUMEREVOLI FERMATE A BORDO STRADA COL MOTORE FUMANTE!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Aquarius
Messaggi: 842
Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
Contatta:

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da Aquarius » 3 lug 2014, 15:42

gente seria...deduco che anche tua abbia immatricolato a Cremona....per ora ti faccio i migliori auguri, spero di incontrarti presto
#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600

Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da Giascarcio » 4 lug 2014, 8:28

Bellissima EV!! non le ho ancora viste per strada!!! Stupenda :) Complimenti!!!
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv

Avatar utente
iudexmaximus
Messaggi: 918
Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da iudexmaximus » 4 lug 2014, 18:10

Oh, queste sì che sono soddisfazioni! :D
Giascarcio ha scritto:Bellissima EV!! non le ho ancora viste per strada!!!
Ma EVolviti! :lol:
Qui nell'operoso nordE siamo già alle EW :wink:

Avatar utente
Pietro
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 mar 2013, 9:40
Località / Country: Brindisi

Immatricolazione tedesca - esperienza

Messaggio da Pietro » 4 lug 2014, 18:32

JohnZ ha scritto:Signore e signori, le targ son fait!

Immagine

NON è stata dura, ma ce l'abbiamo fatta! :)

Strada consigliatissima, a fronte di un pagamento un po' superiore si ha un servizio rapido (un paio di mesi e hai le targhe in mano) e soprattutto l'agenzia fa tutto e lascia la burocrazia italiana fuori dalla porta! Oltretutto è una strada, quella teutonica, che parlando anche con altre persone appassionate o proprietari di auto d'epoca hanno condiviso e sostenuto! Dialoghi tipo "ah ma fai quella tedesca vero? " oppure "eh sto seguendo in agenzia la pratica via Germania" e loro "aah ok hai fatto benissimo".

Non mi aspettavo un tal riscontro. ;)

Tengo a precisare che la pratica mi è stata curata da American Specialist, in particolare da Gabriele e Carlo Falsina... inutile dire che sono CONSIGLIATISSIMI! Ho voluto loro bene e anzi, spero in un futuro raduno di poterli incontrare di persona e ringraziarli dal vivo! :) :)

Bene, ora mi manca l'assicurazione (intanto che mi fanno la dichiarazione di storicità all'ASI mi farò un'assicurazione provvisoria... ma qui mi sto ancora informando) e VIA! VERSO INNUMEREVOLI FERMATE A BORDO STRADA COL MOTORE FUMANTE!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ciao io intrapreso la via ASI sono quasi alla fine vi faro' sapere, per il momento procede tutto bene abbiamo i dati tecnici ASI si aspetta solo la traduzione la prossima settimana sicuramente immatricoliamo......... :)
Pietro vin 3535

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite