BOLLA DOGANALE ( che attesta la vostra proprietà dell'auto, e il pagamento delle tasse, dazi etc )
CERTIFICATE OF TITLE ( certificato di possesso americano, che vi rilascia il precedente proprietario, senza di questo non fate nulla...)
REGISTRATION CARD: è una sorta di "Bollo". A volte il proprietario non lo ha in quanto ha tenuto ferma l'auto per molto, ma siccome la motorizzazione italiana lo vuole, basta farsi mandare una Registration Card qualsiasi, di qualunque anno, di quell'auto. Senza di questa è possibile a volte immatricolare, ma piu complicato.
SCHEDA SOSTITUTIVA DI CARATTERISTICHE TECHICHE: viene rilasciata dall'ASI richiedendola al vostro club locale in cui siete iscritti, per un costo di 105euro
Con questi documenti potete immatricolare in MTCT , ma è sempre consigliato passare tramite agenzia.
Tutti questi documenti infatti in MTCT richiedono siano anche Apostillati e legalizzati, ma praticamente mai lo sono, da un funzionario USA.
Quindi occorre trovare agenzie che scavalchino questi dettagli, facendovi ad esempio certificare da un notaio l'avvenuta importazione.
Il costo di una immatricolazione in agenzia dovrebbe stare tra i 600 e i 1000 euro. Se vi chiedono di piu...lasciate perdere e cercate altrove

Una volta che la parte burocratica è a posto occorre presentarsi per il collaudo, che vi fissa l'agenzia, in MTCT.
Per il collaudo è necessario modificare almeno la funzione delle frecce anteriori, facendo diventare quelle frontali che sono tutte arancio, Luce di posizione bianca/ Freccia, con un faro bicolore ( perfetti quelli della Lada Niva, oppure della Renault 4 ) da mettere al posto della freccia originale, nel collaudo.
Devono poi lampeggiare anche le frecce anteriori laterali.
Nel collaudo provano poi il funzionamento di ogni luce, e i freni.
Tutto il resto dovrebbero passarvelo, con il certificato ASI.