PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Raccontate gli avventurosi viaggi con la vostra DMC
Rispondi
Avatar utente
Coimbrino
Messaggi: 1692
Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
Località / Country: Pistoia
Località: Pistoia
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Coimbrino » 25 gen 2010, 10:27

Un finesettimana stupendo finito come una puntata di "indagini ad alta quota".
Il sabato è trascorso veramente veloce, contraddistinto dall'accoglienza di Doc74 e il piacevole incontro con m1001101 :D , macchina ghiacciata, problemi vari.
Ma veniamo alla parte interessante... domenica viaggio di ritorno
Ore 22e30: stavo viaggiando in autostrada, ripensavo dentro di me agli ennesimi problemi avuti come ogni viaggio, ovvero: l'angol-drive rotto, 2 fusibili saltati, 1 completamente fuso nella scatola fusibili (baipassato dalla sapiente mano di Doc74, lo sportello lato guida semibloccato, l'accendisigari che magicamente funzionava ma non caricava il navigatore, il finestrino piantato.. ero un po' stufo da tutto questo e non vedevo l'ora di arrivare a casa.
Ore 22e45: l'inter aveva già messo in cassaforte il risultato e visti il passare dei km ho pensato a fermarmi in una piccola area di servizio tra Bologna e FIrenze per fare riprendere fiato alla Delo.
Ore 22e50: Il cellulare mi si scarica definitivamente, ma che me ne frega tra 30 minuti sono a casa, rimonto in macchina, i soliti curiosi che indicano giro la chiave e... :?
Ore 23.00: la pompa della benzina non da segni di vita, provo ripetutamente a girare la chiave ma niente, non ho numeri di telefono per chiamare nessuno per via del cell. spento, sono solo
Ore 23.58: stanco e infreddolito, dopo aver provato inutilmente per un ora, riesco con l'ultimo respiro della batteria del cellulare a strappare il numero del buon Galvani, e di Giacomo.
Provo il primo ma niente, il secondo va a buon fine e tiro giù Giacomo dal letto che con balzo felino torna in vita e si mette ad analizzare il problema come un sapiente controllore di una torre di controllo. Proviamo con il baipass del relè della pompa ma niente, il fusibile numero 2 non dava segni di cedimento, e già si ventilava di smontare la pompa per vedere se aveva una strozzatura nel serbatoio. troppo laborioso, chiamo il carroattrezzi... e qui mi dite "non ci credo!!" :shock:
Ore 00e30: visto che la mia assicurazione lo prevedeva chiamo L'Europa Assistance, che mi dice che i carroattrezzi che possono mandarci a quest'ora arrivano solo al deposito in zona (dove non si sa) e che al massimo ci potevano risarcire l'albergo, ma la cosa bella è questa...
La mia polizza come erronemente credevo, non prevede il traino fino a 100 km, ma fino a ................... il centro autorizzato più vicino, che indovinate un po' quale è? ... da ED!!!!!!!!!!!
Mi dicono che si informano e che mi avrebbero richiamato da lì a poco.
Ore 01.00: mi chiama il buon Cineman, che mi fa analizzare tutto il percorso pompa prima di prendere in seria considerazione che potrebbe essere rotta, scatolina sotto lo sterzo, ponticello del relè, fusibile... niente, obbligo carro attrezzi.
Ore 02.00: mi chiama l'ACI e mi dice...sentite la follia... noi non la veniamo a prendere, se prima l'EuropaAssistance non ci paga le spese per il trasporto in Olanda, io vo nei matti.. urlando al telefono "cazzo.. ma state scherzando non me ne frega niente di andare in Olanda portatemi a casa? parlo con un disco rotto o con un essere umano???" mi rispondono che devo richiamare l'EA
Ore 02.30: richiamo l'EA dove la centralinista era andata in bua piena, non capiva più niente perchè loro non potevano portarmi la macchina in alcun posto, se non al primo centro di assistenza (ED) e diceva che c'era stato un' errore perchè vista la particolarità dell'auto la loro clausola carroattrezzi non doveva essere approvata dalla compagnia assicuratrice, e sembra che non ci sia un superiore che possa decidere che è più conveniente Pistoia che la Delorean Europe, ma ormai era firmata quindi...
Quindi adesso mi impunto L'AUTO VA IN OLANDA!!!!! :evil: non me ne frega più una sega, caso vuole che la prossima settimana ci vado davvero come giro di piacere, già pensavo che l'avrei ripresa da Ed, sabato.
Quindi gli dico di mandarmi il carroattrezzi domanimattina presto e io e la mia donna avremmo dormito in macchina, loro danno l'ok.
Ore 03.00: cominciamo a preparare l'auto per la notte, valige, maglioni, tutto dentro l'abitacolo, ma, ma, voglio fare un'ultima prova
Ore 03.30 mentre Federica dorme e la temperatura scende lo 0, voglio fare la prova che mi ha detto Andrea, accedo al vano, della pompa e ponticellando i fili che arrivano alla pompa, provo con un led se c'è corrente, il led si accende appena con una luce molto fioca.
Dico porca miseria come è possibile che la corrente che arriva alla pompa non riesca ad accendere neanche un Led. allora mi ricordo la fine della telefonata con Andrea "... mah si vede che è una massa che non fa contatto da qualche parte, ma vai a sapere dove..." e nel contempo mi ricordo che quando presi la macchina c'era una massa che partiva direttamente dalla batteria e finiva proprio alla pompa.
Bene proviamo, !cambio massa la metto sulla staffa del radiatore e... il led si accende come le luci a San Siro,.. cavolo provo subito sulla pompa, e...
Ore 04.00 ... sento il fatidico rumore ... gggggggggg.. LA POMPA VA!!!!!! :D
Ore 04.30 ..nastro tutto alla peggio, si riparte verso Pistoia
Ore 05.15 Sono nel letto, serata indimenticabile, soddisfazione alle stelle per il problema risolto :P
La Delo non la vendo più nonostante 5 ore di imprecazioni e giuramenti, tutto Ok!! ringrazio di cuore chi mi ha aiutato!
.... e il carroattrezzi? beh sarà ad AGLIO OVEST li' che aspetta una Delorean fantasma da portare in Olanda :D

Ma non capite ragazzi? se voglio portare la macchina da Ed gratis io metto la macchina fuori dal mio giardino e levo il fusibile numero 2, e il carroattrezzi me la viene a prendere e me la porta lassù... PAZZESCO!!!
Immagine
---------------------------------------------------
Immagine - Minicab Artigianale Multigames Arcade - MAME

Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Giascarcio » 25 gen 2010, 14:43

figata lorenzo, comunque sai che anche io sapevo che posso portare l'auto da ed :D figata :D

cmq son contento che tutto si è risolto più o meno bene, e i carri attrezzi, sono sempre dei farabutti...
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv

Avatar utente
Coimbrino
Messaggi: 1692
Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
Località / Country: Pistoia
Località: Pistoia
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Coimbrino » 25 gen 2010, 17:13

Giacomo.. mi è arrivato ora un tuo messaggio al cell..
perchè nel marasma di ieri ho perso anche la scheda del cell. che ho rifatto stamani :roll:
il vostro aiuto è stato a dir poco fondamentale e immediato!!
Immagine
---------------------------------------------------
Immagine - Minicab Artigianale Multigames Arcade - MAME

Avatar utente
Cineman
Messaggi: 1489
Iscritto il: 10 dic 2006, 13:26
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Cineman » 25 gen 2010, 20:18

Agli iscritti al club 8) si sa che diamo assistenza da pronto intervento 24h...

Comunque alla fine il carro te lo hanno mandato? E se poi non ha trovato nessuno non è che ora avendo un precedente non te lo mandano piu 8) ?
...inoltre, l'acciaio inossidabile ha permesso che il flusso...
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989

Avatar utente
Cineman
Messaggi: 1489
Iscritto il: 10 dic 2006, 13:26
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Cineman » 25 gen 2010, 20:24

A proposito, in merito alla porta lato guida che si è bloccata, provando ad indovinare... direi che si è bloccata una delle serrature, e scommetto su quella anteriore... come ricordo che predissi quando notai che erano de-sincronizzate dopo avermi fatto vedere il nuovo allineamento :P :P ??
...inoltre, l'acciaio inossidabile ha permesso che il flusso...
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989

Avatar utente
Coimbrino
Messaggi: 1692
Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
Località / Country: Pistoia
Località: Pistoia
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Coimbrino » 25 gen 2010, 21:21

Ora che ci penso EuropeAssistance vuol dire assistenza Europea, quindi loro non fanno un calcolo italiano, ma se uno ha un problema con la sua auto loro guardano l'officina più vicina in ambito europeo e in effetti torna tutto!!!!

esatto per la portiera :x
Immagine
---------------------------------------------------
Immagine - Minicab Artigianale Multigames Arcade - MAME

Avatar utente
Aquarius
Messaggi: 842
Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Aquarius » 26 gen 2010, 0:51

sono contento ke sia finita bene...ma tornando all'affidabilità, io da qndo ho la DMC nn ho mai avuto di questi problemi, salvo a Montegridolfo dove dopo aver fatto benzina un contatto della pompa leggermente ossidato mi tirò uno skerzo....durato poco tra l'altro, visto ke smontai subito la pompa...e salvo qlke mese fa in cui mi partì l'inerziale (grazie Andrea!) senza ke me ne accorgessi...

essendo io un mediocre conoscitore della meccanica e dell'elettronica della DMC ed avendo effettuato poki interventi "da solo", cmqe nulla di ke, niente a confronto di tutto quello ke hanno combinato Andrea Giacomo ed anke te Lorenzo.... debbo trarre una conclusione:

o la mia D è estremamente affidabile (merito anke di Michael Paine...ho la plancia fusibili nuova di zecca, collegata col sistema lockzilla)

o le altre lo sono pokissimo (dubito, vista la continua cura degli altri proprietari)

o sono molto, ma MOLTO, fortunato (difficile visti tutti i km ke ho fatto fin ora...circa 12.000 miglia)

voi ke dite?

Andrea e Giacomo conoscono benino la mia 6067...nn mi pare una makkina così diversa dalle altre...
#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600

Doc74
Messaggi: 129
Iscritto il: 19 dic 2008, 20:19
Località / Country: Rovigo

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Doc74 » 26 gen 2010, 12:46

Grande Coimbrino! capisco che sarà stata una situazione di grande disagio ma l'importante è che alla fine si sia risolto tutto :)
in più hai avuto la soddisfazione di risolvere il problema con le tue mani.
Questo fatto mi ha poi fatto ricordare che anche la mia 6680 mi lasciò per un problema simile, avevo la macchina da poco ed
ero ai primi lavori, volevo fare un giro di prova dopo aver pulito i freni ma la pompa non dava segni di vita! controllo e non c'è corrente, trovo l'inerziale e vedo che è semifuso :shock: tolgo la spinetta e faccio il ponte ma niente allora decido di portare un filo dall'inerziale alla pompa che finalmente si accende.
A questo punto ero curioso di capire che cosa poteva avere il filo dell'impianto, a vederlo era integro e all'esterno non aveva
bruciature eppure non passava corrente, ho cominciato a spellarlo e mentre toglievo la guaina i fili di rame si sbriciolavano, era completamente cotto :evil: .
Nel mio caso la scatola porta fusibili è ancora messa bene eppure ne ha risentito il resto dell'impianto, i soliti punti deboli
sono la linea della pompa e delle ventole che secondo me andrebbero rifatte usando cavi migliori e di maggior sezzione, lovoro che farò sicuramente!

Avatar utente
Cineman
Messaggi: 1489
Iscritto il: 10 dic 2006, 13:26
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Cineman » 26 gen 2010, 23:57

Aquarius ha scritto:sono contento ke sia finita bene...ma tornando all'affidabilità, io da qndo ho la DMC nn ho mai avuto di questi problemi, salvo a Montegridolfo dove dopo aver fatto benzina un contatto della pompa leggermente ossidato mi tirò uno skerzo....durato poco tra l'altro, visto ke smontai subito la pompa...e salvo qlke mese fa in cui mi partì l'inerziale (grazie Andrea!) senza ke me ne accorgessi...

essendo io un mediocre conoscitore della meccanica e dell'elettronica della DMC ed avendo effettuato poki interventi "da solo", cmqe nulla di ke, niente a confronto di tutto quello ke hanno combinato Andrea Giacomo ed anke te Lorenzo.... debbo trarre una conclusione:

o la mia D è estremamente affidabile (merito anke di Michael Paine...ho la plancia fusibili nuova di zecca, collegata col sistema lockzilla)

o le altre lo sono pokissimo (dubito, vista la continua cura degli altri proprietari)

o sono molto, ma MOLTO, fortunato (difficile visti tutti i km ke ho fatto fin ora...circa 12.000 miglia)

voi ke dite?

Andrea e Giacomo conoscono benino la mia 6067...nn mi pare una makkina così diversa dalle altre...
Sicuramente la tua auto è stata in mano ad ottimi proprietari che hanno fatto ottimi e importanti upgrade. Dai vari sistemi elettrici "Zilla" alle Tab Aereospaziali :wink: ( ..e il motore rifatto poi :mrgreen: )

In realtà ogni situazione accaduta ad ognuno di noi è spiegabilissima... non è questione di fortuna o altro :)

Ad esempio a Lorenzo si è bloccata la porta perchè è andato a muovere gli allineamenti quando gli si era stato detto di accontentarsi :mrgreen: e invece...
Per la pompa invece evidentemente qualche vecchio proprietario aveva fatto collegamenti un po volanti ( si sa che gli inglesi coi sistemi elettrici proprio... :mrgreen:) e finalmente quella massa non fissata originale gli ha ceduto, e sarà l'occasione che la farà molto meglio :wink:
..oppure Giacomo con le pompe bruciate è un caso di probabilità sfortunata tra pompe un po difettose di fabbrica e di qualità minore ( attenzione che quelle che vende Ed non sono BOSCH originali :wink: ) e un po di gomma del pescaggio, non originale, che ogni tanto si staccava...
...oppure ancora, io, che come dice Paolo, cambio le cose originali come il radiatore, che va bene, per metterne uno nuovo che poi si rompe :mrgreen: e quindi vuol dire che i ricambi nuovi non sono comunque collaudati come quelli originali...
Comunque la maggior parte dei problemi che accadono alle delorean, a parte quelli risaputi delle pecche dell'impianto elettrico, sono secondo me piu che altro dovuti a proprietari precedenti che han fatto spesso lavori di dubbio valore negli anni bui della Delorean... :roll: :roll:
...inoltre, l'acciaio inossidabile ha permesso che il flusso...
Chiamatemi Mr Vee. Pierre Vee. ^^
Andrea - Delorean VIN 1748 June '81
3.0 Twin-Turbo - evenfiring Z7X PRV - Megasquirt EFI
Renault Alpine GTA 2.8 turbo - 1989

Avatar utente
Giascarcio
Messaggi: 1863
Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
Località: Rimini Beach
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Giascarcio » 27 gen 2010, 11:39

concordo con andrea :)

credo che non ci sia fortuna o sfortuna, solo una buona messa a punto, d'altronde, non dimentichiamoci che guidiamo auto di 30 anni... e l'invecchiamento e l'usura sono scienza, non sfortuna ^^

poi, per l'impianto elettrico, bhè, come dicono gli inglesi, "scintille e fumo originali lucas" :D ahahah

ad ogni modo, come diceva mi pare rudy, assolutamente da ricablare o controllare alimentazione pompa benzina e ventole, uniche cose davvero a rischio dopo 30 anni su una delorean, il resto è ok ^^
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv

Avatar utente
Verax
Messaggi: 118
Iscritto il: 20 dic 2008, 14:06
Località / Country: Villamagna-Volterra
Località: Villamagna di Volterra (PI)
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Verax » 27 gen 2010, 14:44

Provvedero' assolutamente tirando 4 cavi di 2,5 in parallelo agli esistenti :twisted:
VIN 3615 .....pensa quadrimensionalmente...

Avatar utente
Coimbrino
Messaggi: 1692
Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
Località / Country: Pistoia
Località: Pistoia
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Coimbrino » 27 gen 2010, 17:15

Verax ha scritto:Provvedero' assolutamente tirando 4 cavi di 2,5 in parallelo agli esistenti :twisted:
DDDDDDDIIIIIIIIUUUUUUUUUUUUU ESAGERATOOOOO!!!!!!
mettici anche un salvavita allora!!!!!
con 2,5 ci metti anche la presa per un fon, un tostapane e un termoconvertitore

1,5 basta e avanza, io mi sono dato questo riferimento, ogni volta che metto le mani sull'impianto elettrico metto l'1,5

Un altra cosa visto che il mio grido non è stato ascoltato,
vi dico questo.. vendo il mio impianto elettrico nuovo (cavi 1,5) per il muso con modifica luci di posizioni/frecce
e lo rifaccio facendomi fare gli stessi colori della casa madre, mi costeranno un po' le matasse, ma almeno poi ho in magazzino i cavi sempre dei colori giusti.. chi vuole dividere il prezzo delle matasse da 100metri con me?
mi sono stufato di tingere i cavi o scrivere su 100,000 bigliettini i colori che poi non ci capisco niente!!!


Immagine
Immagine
---------------------------------------------------
Immagine - Minicab Artigianale Multigames Arcade - MAME

Avatar utente
Verax
Messaggi: 118
Iscritto il: 20 dic 2008, 14:06
Località / Country: Villamagna-Volterra
Località: Villamagna di Volterra (PI)
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Verax » 27 gen 2010, 20:55

No no grazie, io li metto di 2,5 mm, ho trovato 100 metri di cavo per la messa a terra, ci metto quello :lol: :lol: :lol: :lol:

Perchè, è brutto ? :?
VIN 3615 .....pensa quadrimensionalmente...

Avatar utente
iudexmaximus
Messaggi: 918
Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da iudexmaximus » 30 gen 2010, 12:45

Sono contento che tu sia riuscito ad arrivare a casa sano e salvo! :wink:
Purtroppo, con le nostre macchine, e più in generale con macchine di 30 anni, bisogna mettere in preventivo che, prima o poi, qualcosa succeda.
Permettimi, però, di darti un qualche consiglio..
Non rischiare mai di restare senza telefonino se sei in giro con la delorean. Tienilo carico prima di ogni viaggio, ed eventualmente tieni un telefono di scorta carico e spento, nel caso quello principale abbia problemi. Queste comodità moderne ti possono essere di grande aiuto.
Non affidare la tua macchina al primo soccorso stradale che ti capita, specie se ti propongono 1500 km di viaggio. Non è, in genere, gente piena di premura per le macchine che trasportano. Il primo danno che ti possono fare è quello di arpionare la macchina non sugli occhielli del telaio, ma sulle sottili piastre verticali del crumple tube, strappando letteralmente la lamiera, come è successo a 878 nel viaggio dal New Mexico all'Olanda nel 2007. Nei casi di emergenza, cerca di ottenere il trasporto a casa o dal tuo meccanico di fiducia vicino a te.
Le portiere, se proprio, si allineano in modo che aprano e chiudano bene. Poi, si allineano tutti gli altri pannelli di carrozzeria rispetto alle portiere funzionanti. Mai viceversa.

Se sei su da Ed in questi giorni, salutacelo! :wink:

Avatar utente
Coimbrino
Messaggi: 1692
Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
Località / Country: Pistoia
Località: Pistoia
Contatta:

PAZZESCO.. TUTTO IN UNA NOTTE

Messaggio da Coimbrino » 22 feb 2010, 12:16

Alcune immagini dell'intervento a cuore aperto eseguito dal Doc74 e il quì presente assistente alle 01.00 di notte con la temperatura esterna che batteva i -5 sottozero
operazione riuscita a regola d'arte...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
---------------------------------------------------
Immagine - Minicab Artigianale Multigames Arcade - MAME

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite