Discussione Quotazione
- Coimbrino
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
- Località / Country: Pistoia
- Località: Pistoia
- Contatta:
Discussione Quotazione
Un grande risultato è stato fortemente perseguito e ottenuto dal club
Da oggi 1° Novembre la DMC12 è stata ufficialmente quotata dalla prima rivista in Italia riservata alle auto di interesse storico "Ruoteclassiche" (redazione quattroruote)
Questo parametro di riferimento avrà grande ripercussione in futuro su molti fronti
Da oggi sarà possibile richiedere l'incendio e furto sulle polizze
Una base per il mercato futuro delle DeLorean
..questi e molti altri che vedremo strada facendo.
Come vedrete di seguito la quotazione non è fissa, ma è in percentuale, ovvero i 26.000 euro della quotazione tiene presente alcuni parametri di seguito elencati, se la conservazione dell'auto supera questi parametri il valore salirà, viceversa scenderà.
Il club riguardo a questo, si opererà in futuro (ancora è in via di definizione) di redigere una "CERTIFICATO DI STORICITA'" dove attesterà lo stato di conservazione della vettura, e anche questo documento avrà valore assicurativo.
Di seguito vi elenchiamo i parametri che sono stati usati dal Consiglio Direttivo coadiuvato dalla consulenza di alcuni soci per indicare la quotazione che comunque è stata vagliata e certificata dai tecnici di Ruoteclassiche.
Quotazione in Italia di esemplare completo e funzionante in ogni sua parte, e con tutti i documenti in regola:
euro 26.000
abbiamo eseguito una stima comparando i prezzi di acquisto delle auto correnti sul mercato europeo e le successive spese di ristrutturazione per portare l'auto ad un livello soddisfacente per l'accettazione Asi (a cui molte delle nostre auto sono iscritte) e ad un positivo collaudo della motorizzazione italiana.
Da oggi 1° Novembre la DMC12 è stata ufficialmente quotata dalla prima rivista in Italia riservata alle auto di interesse storico "Ruoteclassiche" (redazione quattroruote)
Questo parametro di riferimento avrà grande ripercussione in futuro su molti fronti
Da oggi sarà possibile richiedere l'incendio e furto sulle polizze
Una base per il mercato futuro delle DeLorean
..questi e molti altri che vedremo strada facendo.
Come vedrete di seguito la quotazione non è fissa, ma è in percentuale, ovvero i 26.000 euro della quotazione tiene presente alcuni parametri di seguito elencati, se la conservazione dell'auto supera questi parametri il valore salirà, viceversa scenderà.
Il club riguardo a questo, si opererà in futuro (ancora è in via di definizione) di redigere una "CERTIFICATO DI STORICITA'" dove attesterà lo stato di conservazione della vettura, e anche questo documento avrà valore assicurativo.
Di seguito vi elenchiamo i parametri che sono stati usati dal Consiglio Direttivo coadiuvato dalla consulenza di alcuni soci per indicare la quotazione che comunque è stata vagliata e certificata dai tecnici di Ruoteclassiche.
Quotazione in Italia di esemplare completo e funzionante in ogni sua parte, e con tutti i documenti in regola:
euro 26.000
abbiamo eseguito una stima comparando i prezzi di acquisto delle auto correnti sul mercato europeo e le successive spese di ristrutturazione per portare l'auto ad un livello soddisfacente per l'accettazione Asi (a cui molte delle nostre auto sono iscritte) e ad un positivo collaudo della motorizzazione italiana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coimbrino
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
- Località / Country: Pistoia
- Località: Pistoia
- Contatta:
Discussione Quotazione
Devo spiegare meglio il discorso del valore:
Questo dato naturalmente è un dato indicativo, il vero valore lo fa il mercato, ovvero, niente vieta che una DeLorean nuova di pacca non possa essere venduta a 60.000 euro,
D'altro canto se ne abbiamo una non immatricolata, senza targhe, con la carrozzeria piena di bozzi e gli interni distrutti, con il motore bruciato e la vetroresina fusa, il suo valore sarà pochi euro.
Altro lato importante, che il valore di una macchina d'epoca non lo fanno le migliorie apportate all'auto, ma anzi, lo fa l'originalità nella conservazione dell'auto.
(esempio)
Questo è un fattore molto importante perchè se il valore dell'auto sono 10.000 euri,
modifichiamo l'impianto frenante con degli ottimi dischi autoventilanti, con doppia pinza ect spendendo 800 euro,
il valore non sarà di 10.800 euri,
ma bensì di 10.000 meno il costo di ripristino dell'impianto frenante originale
Questo è bene tenerlo presente ogni qualvolta mettiamo le mani sull'auto.
Questo dato naturalmente è un dato indicativo, il vero valore lo fa il mercato, ovvero, niente vieta che una DeLorean nuova di pacca non possa essere venduta a 60.000 euro,
D'altro canto se ne abbiamo una non immatricolata, senza targhe, con la carrozzeria piena di bozzi e gli interni distrutti, con il motore bruciato e la vetroresina fusa, il suo valore sarà pochi euro.
Altro lato importante, che il valore di una macchina d'epoca non lo fanno le migliorie apportate all'auto, ma anzi, lo fa l'originalità nella conservazione dell'auto.
(esempio)
Questo è un fattore molto importante perchè se il valore dell'auto sono 10.000 euri,
modifichiamo l'impianto frenante con degli ottimi dischi autoventilanti, con doppia pinza ect spendendo 800 euro,
il valore non sarà di 10.800 euri,
ma bensì di 10.000 meno il costo di ripristino dell'impianto frenante originale
Questo è bene tenerlo presente ogni qualvolta mettiamo le mani sull'auto.
- iudexmaximus
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25
Discussione Quotazione
Ho cacciato l'occhio ad un ruoteclassiche al supermercato il mese scorso.. e ci siamo ancora!
Ma, con l'andazzo dei prezzi di questi ultimi mesi/anni, quel 26 è più un 28-29 mi sa

Ma, con l'andazzo dei prezzi di questi ultimi mesi/anni, quel 26 è più un 28-29 mi sa

- iudexmaximus
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25
Discussione Quotazione
Dal numero di Ruoteclassiche di Ottobre 2014 (col disco volante in copertina), scopriamo che la quotazione standard (il famoso 100%) è lievitata a ben 35 mila euro!
Poi ci sono le punte inferiori, al 50%, pari a a 17,5 mila euro e le punti superiori, al 150%, pari a 50 mila euro.
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/q ... E%20LOREAN
Poi ci sono le punte inferiori, al 50%, pari a a 17,5 mila euro e le punti superiori, al 150%, pari a 50 mila euro.
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/q ... E%20LOREAN
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- JohnZ
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 6 gen 2013, 13:33
- Località / Country: Belluno, Italy
Discussione Quotazione
Su Gente Motori Classic è tra 35.000 e 45.000!
- iudexmaximus
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25
Discussione Quotazione
Ma è sempre lo stesso Gente Motori che, nel 1982, definì la delorean come "quel coupé d'Irlanda così bello, così lento" perchè il motore "consente una velocità di 140 chilometri orari"? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giascarcio
- Messaggi: 1863
- Iscritto il: 18 dic 2006, 15:26
- Località: Rimini Beach
- Contatta:
Discussione Quotazione
ahaha, si si, me lo ricordo quell'articolo! alla fine l'auto non la avevano nemmeno mai provata! Avevano scritto l'articolo basandosi solo sulle foto!iudexmaximus ha scritto:Ma è sempre lo stesso Gente Motori che, nel 1982, definì la delorean come "quel coupé d'Irlanda così bello, così lento" perchè il motore "consente una velocità di 140 chilometri orari"?
Are you telling me that you built a time machine...out of a DeLorean?
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv
DeLorean 2.5V6i T 205cv 1981 VIN SCEDT26T6BD006103 I LOVE RENIX
Alfa Romeo Spider 2000 bialbero 128cv veloce 1973
Fiat 500L Lounge 0.8 twinair turbo CNG 80cv
- Aquarius
- Messaggi: 842
- Iscritto il: 5 nov 2007, 18:21
- Località / Country: Rivolta d'Adda (CR)
- Località: Milano, Via Vincenzo Monti nr.58
- Contatta:
Discussione Quotazione
Si saranno basati sugli annunci di Alex Gentilini! Beh, che dire?......grazie Alex!
#6067,fast cams,Hi-co pistons,new injectors,sport exhaust,K&N air filter,sport radiator,Nology,MSD BlasterII coil,Valeo clutch,Toby tabs,lowered springs,front lower arm supports,sport shocks,upper strut bar,polyurethane bushings,Toyo PCF1/Pirelli P600
- Coimbrino
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: 2 dic 2008, 17:46
- Località / Country: Pistoia
- Località: Pistoia
- Contatta:
Discussione Quotazione
Omunque secondo me è un valore giusto, perchè una delo come quella di Rudy che sta facendo un restauro "maniacale" verrà a valere 50.000 mi sembra una cifra onesta rispetto a tutto il resto del panorama di auto storiche
- iudexmaximus
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25
Discussione Quotazione
Se cliccate sul link che ho postato, scoprite invece che il valore standard è già sceso a 30 mila euro! 
L'altalena!
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/q ... E%20LOREAN

L'altalena!

http://ruoteclassiche.quattroruote.it/q ... E%20LOREAN
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- iudexmaximus
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 6 lug 2009, 20:25
Discussione Quotazione
Confermo che anche nell'edizione cartacea di Ruoteclassiche di Novembre (quella con la MaZZaraTTI verde in copertina) la quotazione di riferimento è scesa a 30 mila, con punta inferiore a 15 mila e superiore a 45 mila.
Così è più comodo fare di conto!
edit: allego picture perchè, come dicono gli americani, "Extraordinary claims require extraordinary proofs"
Così è più comodo fare di conto!

edit: allego picture perchè, come dicono gli americani, "Extraordinary claims require extraordinary proofs"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite